Obbligo e calendario revisione periodica rimorchi di massa complessiva non superiore a 3.500 Kg

Con il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 19 maggio 2017, è stato introdotto l’obbligo, della revisione periodica per i rimorchi di massa complessiva fino a 3,5 t. (categorie O1 e O2), con una frequenza di controlli di quattro anni dopo la data di prima immatricolazione e successivamente ogni due anni.

Le disposizioni di cui al DM (art. 16), si applicano a decorrere dal 20 maggio 2018.

Dato il considerevole numero di rimorchi da revisione, è stato disposto che al fine di limitare i disagi per l’utenza e non aggravare le criticità dei centri di controllo pubblici, unici a poter eseguire dette operazioni presso gli Uffici della Motorizzazioni, che in sede di prima applicazione di tale obbligo, la revisione dei veicoli leggeri avvenga secondo un apposito calendario.

Le revisioni dei veicoli leggeri, a partire dal 2018 e tenendo conto della loro data di immatricolazione, dovrà avvenire secondo queste date:
 
- quelli immatricolati fino al 31 dicembre 2000, devono effettuare la revisione entro il 31 dicembre 2018 (eccetto quelli già revisionati nel biennio precedente), poi ogni due anni;
 
- quelli immatricolati dal 1° gennaio 2001 al 31 dicembre 2006, devono effettuare la revisione nel 2019, poi ogni due anni;
 
- quelli immatricolati dal 1° gennaio 2007 e per quelli per i quali sono trascorsi 4 anni dalla prima immatricolazione o 2 anni dall'ultima revisione, devono effettuare la revisione nel 2020.

N.B. Si rammenta che i rimorchi che non hanno ottemperato a precedenti chiamate a revisione non possono circolare fino al controllo tecnico, incorrendo nelle sanzioni previste.
 
Qui il testo completo del Decreto pubblicato sulla GU:
 
Qui il calendario ufficale per le revisioni

E' disponibile in pronta consegna tutta la ricambistica per rimorchi Cresci, Ellebi, Hapert, Satellite, KNOTT, AL-KO

magazzino ricambi 1Entra in magazzino